Menù di navigazione

Criteri e modalità

Criteri e modalità

Ultimo aggiornamento della pagina: 13/10/2025

In questa sottosezione sono pubblicati gli atti che definiscono i criteri e le modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici.

 

CONTRIBUTI PROGETTI DI RETE C.OS.T.A. - COMUNITÀ OSPITALI PER IL TURISMO ACCESSIBILE

Con D.G.R. n. 1070 del 25/07/2022 è stata approvata la proposta di avviso del “Progetto “COs.T.A.” (“Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” - art. 34 D.L. 22/03/21, n. 41, convertito con L. 21/05/21, n. 69) tra le azioni in materia di turismo accessibile per migliorare e integrare l’offerta turistica balneare.
Con D.G.R. n. 1926 del 19/12/2022 è stato approvato lo Schema di Accordo tra la Sezione Benessere Sociale della Regione Puglia e ARET Pugliapromozione ex art. 15 L. n. 241/90 e ss.mm.ii. per dare seguito all’attuazione del progetto “C.Os.T.A. - Comunità ospitali per il turismo accessibile - Progetti pilota per il turismo accessibile lungo le coste pugliesi”, la cui stipula è stata recepita con Determinazione del Direttore Generale del 31.01.2023, n. 35.

Con Determinazione del Direttore Generale del 22.01.2024, n. 13, ARET, in base alle indicazioni del progetto C.Os.T.A approvato dal Ministro per la Disabilità e con riferimento all’Accordo approvato dalla Giunta regionale, ha approvato lo schema di “AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI DI RETE CON LA FINALITÀ DI QUALIFICARE E POTENZIARE IL SISTEMA TERRITORIALE DELL'ACCESSIBILITÀ TURISTICA - ANNUALITÀ 2024” per la candidatura e la successiva selezione di proposte progettuali.
L’Avviso concerne, ex art.12 della Legge 241/1990 e in attuazione della L.R. del 30.12.2021, n. 51 (art. 51, comma 1, lettera o), la concessione di una sovvenzione o contributo (a fondo perduto), per la creazione di Comunità Turistiche Ospitali, attraverso il potenziamento e la realizzazione di servizi e attività rivolti alle persone con disabilità.
La dotazione finanziaria iniziale prevista è stata pari a € 1.314.000,00.
L’Avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia del 25.01.2024, n. 8 nonché sui portali della Regione Puglia e di ARET (Sezione Bandi e Avvisi - Amministrazione Trasparente) e sulla landing page di progetto “progettocosta.it”. Le candidature sono state trasmesse al seguente indirizzo pec: ufficiopatrimoniopp@pec.it.
Con Determinazione del Direttore Generale del 28.02.2024, n. 65 il termine di presentazione è stato prorogato alle ore 24.00 del giorno 15 marzo 2024.
Con Determinazione del Direttore Generale del 28.06.2024, n. 247 è stato approvato l’elenco di n. 27 progetti idonei, nonché il finanziamento di n. 7 di essi, salvi possibili scorrimenti di graduatoria in caso di successivi stanziamenti finanziari.

Anche nel 2025, con DGR 532/2025 è stato approvato il progetto “C.Os.T.A. - Comunità ospitali per il turismo accessibile Progetti pilota per il turismo accessibile lungo le coste pugliesi – 2^ edizione”, nuovamente candidato dalla Regione Puglia sul “Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità in favore delle regioni per l’anno 2024 per il finanziamento di interventi e progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità” (Decreto interministeriale del 1 agosto 2024, registrato alla Corte dei conti il 19/09/2024, n. 2508) e ammesso a finanziamento giusto Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche in favore delle persone con disabilità  che permette il finanziamento del 27 marzo 2025. Il che ha consentito lo scorrimento della anzidetta graduatoria per ulteriori n. 13 Progetti - dal progetto n. 8 al progetto n. 20 - giusta Determinazione del Direttore Generale del 31.07.2025, n. 394 (BURP n. 65/2025), fino al raggiungimento della copertura finanziaria pari ad ulteriori € 2.639.276,25.

La Segreteria Tecnica del Progetto C.OS.T.A. risponde al seguente indirizzo e-mail progettocosta@aret.regione.puglia.it (tel: 080 5406519 - 080 5821427 Orario di apertura al pubblico: Lun-Merc-Ven 9,30 - 12,30; Mar-Gio 9,30 - 12, 30 I 15,00 - 17,00).

Il Responsabile del procedimento (RP) è la dott.ssa Nica Mastronardi, funzionario direttivo dell’A.Re.T., EQ e-mail: n.mastronardi@aret.regione.puglia.it, tel. 080.5821427.

Allegati

 

CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LE SOCIETÀ SPORTIVE DOTATE DI ATTRAZIONE MEDIATICA AI SENSI DELLA L.R. 32/2022 - ANNUALITÀ 2025

Con Determinazione del Direttore Generale dell'A.Re.T. n. 279 del 12 giugno 2025, è stato pubblicato l'Avviso pubblico finalizzato alla concessione di contributi - ai sensi e per gli effetti dell’art.12 della legge del 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. - per iniziative di promozione e valorizzazione del territorio attraverso le società sportive dotate di attrazione mediatica, determinata sulla base della relativa audience (l.r.. 32/2022 art. 85).

Sono ammesse a presentare domanda di contributo le associazioni/società sportive maschili e femminili, con sede legale in Puglia, che per la stagione sportiva 2025/26 competono a livello professionistico con squadre/atleti in discipline riconosciute dalle rispettive federazioni ai sensi della Legge n.91 del 23/03/1981.
Sono altresì ammesse a presentare domanda di contributo le associazioni/società sportive maschili e femminili, con sede legale in Puglia, che per la stagione sportiva 2025/26 competono a livello dilettantistico con squadre/atleti impegnati in campionati di massima serie in discipline riconosciute dalle rispettive federazioni.

La copertura finanziaria del presente Avviso è pari ad un importo di € 350.000,00 (IVA Inclusa).
Il contributo è costituito da una agevolazione a fondo perduto, calcolata come percentuale delle spese ammissibili, pari al 80% del costo complessivo delle attività finanziabili e delle spese ammissibili di cui alla domanda di contributo e, comunque, nel limite massimo di € 40.000,00 (IVA inclusa).

La domanda di contributo - a pena di non ammissibilità - dovrà essere inviata solo ed esclusivamente tramite format predisposto dall’A.Re.T. (Allegato A) all’indirizzo pec valorizzazionepp@pec.it nei seguenti termini:

  •  dalle ore 09:00 del 23/06/2025 alle ore 17:00 del 11/07/2025. 

Eventuali informazioni o chiarimenti relativi al presente Avviso potranno essere richiesti ai sopra indicati recapiti, entro e non oltre il 07.07.2025 all'indirizzo mail valorizzazione@aret.regione.puglia.it.

Il Responsabile del procedimento (RP) è la dott.ssa Flavia Leone, funzionario direttivo dell’A.Re.T., EQ e-mail: f.leone@aret.regione.puglia.it, valorizzazione@aret.regione.puglia.it tel. 080.5821404.

 

CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LE SOCIETÀ SPORTIVE DOTATE DI ATTRAZIONE MEDIATICA AI SENSI DELLA L.R. 32/2022

Con Determinazione del Direttore Generale dell'A.Re.T. n. 156 del 6 maggio 2024, è stato pubblicato l'Avviso pubblico finalizzato alla concessione di contributi - ai sensi e per gli effetti dell’art.12 della legge del 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. - per iniziative di promozione e valorizzazione del territorio attraverso le società sportive dotate di attrazione mediatica, determinata sulla base della relativa audience (l.r.. 32/2022 art. 85).

Sono ammesse a presentare domanda di contributo le associazioni/società sportive maschili e femminili, con sede legale in Puglia, che per la stagione sportiva 2023/24 o per la stagione sportiva 2024/25 competono a livello professionistico con squadre/atleti in discipline riconosciute dalle rispettive federazioni ai sensi della Legge n.91 del 23/03/1981.
Sono altresì ammesse a presentare domanda di contributo le associazioni/società sportive maschili e femminili, con sede legale in Puglia, che per la stagione sportiva 2023/24 o per la stagione sportiva 2024/25 competono a livello dilettantistico con squadre/atleti impegnati in campionati di massima serie in discipline riconosciute dalle rispettive federazioni. Per “massima serie” si intende la massima divisione di un campionato riconosciuto dalla federazione sportiva di riferimento.

La copertura finanziaria del presente Avviso è pari ad un importo di € 360.000,00 (IVA Inclusa).
Il contributo è costituito da una agevolazione a fondo perduto, calcolata come percentuale delle spese ammissibili, pari al 80% del costo complessivo delle attività finanziabili e delle spese ammissibili di cui alla domanda di contributo e, comunque, nel limite massimo di € 30.000,00 (IVA inclusa).

La domanda di contributo - a pena di non ammissibilità - dovrà essere inviata solo ed esclusivamente tramite format predisposto dall’A.Re.T. (Allegato A) all’indirizzo pec valorizzazionepp@pec.it nei seguenti termini:

  • per stagione sportiva 2023/2024 la domanda di contributo dovrà essere inviata dalle ore 09:00 del 20/05/2024 alle ore 17:00 del 4/06/2024;
  • per la stagione sportiva 2024/2025 la domanda di contributo dovrà essere inviata dalle ore 09:00 del 17/06/2024 alle ore 17:00 dell’1/07/2024.

Allegati

 

CONTRIBUTI ORDINARI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE E ATTIVITÀ FUNZIONALI ALLA MISSION DELL’ARET AI SENSI DELL’ART. 12 DELLA LEGGE 241/1990 E SS.MM.II.

L’A.RE.T., al fine di perseguire la propria azione strategica di promozione turistica, implementata con la legge 51/2021, sostiene le imprese della filiera turistica e culturale che pongano in essere iniziative caratterizzate da una capacità attrattiva e promozionale, valorizzando il territorio regionale secondo un approccio di sostenibilità economico, sociale e ambientale, come leva del benessere delle comunità, della integrazione tra le persone e del rafforzamento dello spirito identitario della regione. A questo fine è prevista la concessione di contributi secondo quanto disposto dal predetto art.12 della Legge 241/1990 e tenendo conto della Legge Regionale 34/80 come modificata ed integrata dalla Legge Regionale 2/2001: con Determinazione D.G. 30.12.2021 n. 2267 è stato approvato l’avviso pubblico recante “Criteri e condizioni per la rendicontazione delle attività gestite da enti pubblici e soggetti privati destinatari di contributi ordinari” a sostegno di operatori economici attivi nel territorio regionale in ambito turistico-culturale.

Il predetto documento è stato pubblicato nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale dell’Agenzia Pugliapromozione, ai sensi dell’art.26 del D.Lgs. n. 33/2013 ed in ottemperanza all’art.1, commi 15 e 16, della Legge n. 190/2012. La dotazione finanziaria per il 2021 era pari a € 90.000,00. La dotazione finanziaria per il 2023 era pari a € 180.000,00. Le domande inoltrate alla PEC ufficioprotocollopp@pec.it sono state vagliate secondo i principi comparativi, tenendo conto delle risorse disponibili e fino ad esaurimento del budget indicato. L’A.RE.T. ha determinato le proprie scelte secondo criteri di oggettività, imparzialità e trasparenza, in coerenza con i fini istituzionali dell’Agenzia stessa.

Nella concessione del contributo, l’A.RE.T. si è attenuta ai seguenti criteri generali:

  • aderenza alla mission dell’A.RE.T.;
  • rispondenza ai compiti dell’A.RE.T. di cui all’art. 51 della L.R. n. 51/2021;
  • validità degli obiettivi perseguiti con l’attività o iniziativa proposta;
  • qualità del progetto;
  • capacità di promozione e valorizzazione del territorio dell’iniziativa;
  • coerenza e congruità economica in rapporto alla ratio di sostegno alle imprese.

 

ORGANISMO INTERMEDIO (su delega temporale) - EPOCA COVID: CUSTODIAMO 

Con Deliberazione Della Giunta Regionale n. 1359 del 7 agosto 2020, Pugliapromozione è stata individuata dall'Autorità di Gestione del POR Puglia 2014-2020 quale Organismo Intermedio per l'implementazione delle misure straordinarie di sostegno alle PMI pugliesi del comparto turistico "Custodiamo il Turismo in Puglia" e alle PMI pugliesi del comparto culturale "Custodiamo la Cultura in Puglia" del valore iniziale di € 50.000.000.

Tutto ciò che riguarda "Custodiamo il turismo e la cultura in Puglia", prima versione, seconda versione e ristori nazionali, è disponibile sulla piattaforma dedicata:

Misura straordinaria di Aiuto ex artt. 53-64 D.L. n. 34 del 19.05.2020 (modificato dall’art. 28 D.L. n. 41/2021) nell’ambito del “Quadro temporaneo per le misure di Aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell’emergenza Covid-19 - Temporary Framework” (Sezione 3.1), autorizzato dalla Commissione Europea con Decisione C(2021) 2570 final del 9 aprile 2021 POR PUGLIA 2014-2020 (FONDO FESR) Asse III “Competitività delle piccole e medie imprese".