null Turismo esperienziale, bando Regione Puglia per formazione operatori

Turismo esperienziale, bando Regione Puglia per formazione operatori

Al via la presentazione di progetti per la qualificazione dei professionisti del settore: guide turistiche, ambientali, accompagnatori, addetti all’accoglienza, all’intermediazione, ai trasporti e ai servizi

L’avviso “Progettazione e realizzazione di corsi di formazione per operatori di turismo esperienziale” è rivolto a organismi di formazione pubblici e privati, per progetti formativi di qualificazione delle competenze sul turismo esperienziale e sostenibile dei professionisti del settore.

I destinatari dei corsi di formazione sono imprenditori e lavoratori occupati nel settore turistico, professionisti che lavorano con tour operator e disoccupati con documentate esperienze professionali in ambito turistico.

"Coniugare formazione e turismo significa dare centralità sia al lavoro dei nostri operatori che ai turisti desiderosi di esperienze immersive e attente alla sostenibilità in Puglia – ha dichiarato l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane -. L’avviso è una preziosa opportunità per qualificare e personalizzare il viaggio all’insegna dei prodotti turistici pugliesi, ma anche un esempio di come le politiche pubbliche possano supportare il privato nel rispondere alle sfide del presente.”

“Grazie alla collaborazione con il Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione e al supporto di Pugliapromozione - afferma Mauro Paolo Bruno, dirigente della Sezione Sviluppo Innovazione Reti del Dipartimento -, avvieremo percorsi di formazione sul turismo esperienziale e sostenibile. Tra le varie finalità, i corsi rafforzeranno la capacità degli operatori di coinvolgere e coordinare l’expertise di settore, i tour operator e le imprese locali”.

Le istanze vanno presentate sulla piattaforma on-line https://moduli.regione.puglia.it/ a partire dalle ore 12.00 del 17 novembre fino alle ore 12:00 del 18 dicembre 2023.

Link di approfondimento: Per saperne di più
published on