Festa Nazionale del Cuoco - Bari, 24-26 ottobre

Un grande evento dedicato all'enogastronomia nazionale, che raduna circa 600 cuochi e 7 delegazioni estere (Europa, Stati Uniti, Brasile, Australia e Paesi Baltici), oltre a 20 testate giornalistiche di settore.
Insieme ai partner della FIC-Federazione Italiana Cuochi, sono coinvolti gli Istituti Professionali Alberghieri della Puglia e della Basilicata con la partecipazione attiva dei ragazzi nelle attività di formazione, oltre a tutti gli operatori del comparto enogastronomico: i consorzi dell’agroalimentari, le masserie didattiche, le città dell’olio, le cantine con le strade del vino, gli operatori della ristorazione e del comparto alberghiero, le filiere produttive dell’acquacoltura certificata.
Numerosissimi i temi toccati nel corso delle iniziative previste dalla manifestazione: l’attenzione alle risorse della terra e del mare, i modelli sostenibili di produzione e ristorazione locale, la sicurezza e la salute dei consumatori come obiettivo prioritario d’ogni vero professionista, la valorizzazione territoriale legata alle tipicità e alle tradizioni culinarie pugliesi e, non da ultimo, le tempestive risposte che un mercato in continua trasformazione - soprattutto in relazione alle esigenze e agli stili alimentari del consumatore - impone a imprenditori e chef.
Scarica il programma completo dell’evento e il comunicato stampa nella sezione Documenti.