“Do Not Disturb”, 265 operatori internazionali in Puglia per l’evento B2B tra i più prestigiosi al mondo

Per la terza volta consecutiva, torna in Puglia “Do Not Disturb” dall’11 al 15 novembre a Borgo Egnazia, l’evento del gruppo “This is Beyond” dedicato ad esperienze di viaggio selezionate, sostenibili ed esclusive. Frutto di una partnership tra Pugliapromozione, il gruppo This is Beyond e gli operatori pugliesi, DND-Do Not Disturb vede la partecipazione di 265 buyer & seller internazionali, in particolare 125 buyer selezionati (40% da Europa e Regno Unito, 40% Stati Uniti e Canada, 20% resto del mondo) e 140 seller high-end provenienti dai 5 continenti, oltre a 15 giornalisti e media internazionali.
Dopo la prima edizione del 2022, la Puglia è in prima fila come “Headline Partner” per il terzo anno consecutivo, con un’area espositiva all’interno di Borgo Egnazia curata da Pugliapromozione per presentare a buyer, seller e media internazionali l’offerta del territorio, le esperienze e gli itinerari di viaggio. Fitta l’agenda di appuntamenti anche per gli operatori pugliesi presenti, che lavorano in stretta sinergia con l’Agenzia regionale del turismo per promuovere strutture ricettive, servizi ed esperienze di viaggio.
Nell’area Puglia sono esposti i prodotti di artigiani locali Puglia Art & Craft, oltre a materiali promozionali e guide scaricabili con QR code, come la Guida “Puglia Routes & Experiences. Travel trade edition”, pensata per illustrare il meglio di itinerari ed esperienze con un taglio tecnico dedicato ai travel advisors di tutto il mondo.
I 265 operatori internazionali che partecipano a DND-Do Not Disturb sono una vera e propria community, i cui principi guida sono la capacità di creare avventure su misura in destinazioni che ispirino i viaggiatori, avendo come obiettivo la salvaguardia del pianeta e delle comunità locali. La destinazione Puglia riscuote sempre maggior successo nel target esclusivo grazie alla qualità crescente dell’offerta ricettiva, dei servizi e alla sua autenticità.

