Puglia & Leggende, la seconda stagione della serie di Pinuccio alla scoperta dei misteri e delle tradizioni pugliesi

Dopo il successo dello scorso anno con oltre sei milioni di visualizzazioni e migliaia di interazioni social, torna Puglia & Leggende, la seconda edizione della web serie che racconta la Puglia come terra ricca di storie e di luoghi misteriosi, narrati dalle voci dei pugliesi che tramandano racconti capaci di rappresentare l'unicità dei nostri territori.
Puglia & Leggende, progetto ideato da Alessio Giannone (in arte Pinuccio), è stato selezionato dall’Agenzia del turismo Pugliapromozione e verrà pubblicato ogni martedì sui canali social di Pinuccio che su quelli dell'Agenzia regionale del turismo a partire dal 12 novembre, ad eccezione del periodo natalizio.
Alessio Giannone, meglio noto come Pinuccio, ha presentato oggi in conferenza stampa la seconda stagione di Puglia & Leggende - alla presenza dell'assessore al Turismo Gianfranco Lopane, del direttore del Dipartimento Turismo e Cultura Aldo Patruno, del direttore generale di Pugliapromozione Luca Scandale e di Carlo Caroppo, responsabile progetti social media di Pugliapromozione - ideato come prodotto culturale che valorizza anche il patrimonio storico, artistico e architettonico della regione. L’impegno narrativo di Pinuccio si avvale di importanti professionalità, fra le quali il compositore pugliese Carmine Padula per la colonna sonora originale, e il consulente cinematografico Marco Zonetti come interprete di lingua inglese.
Saranno 10 le storie raccontate da Pinuccio e dal suo bislacco "scudiero" Sabino, alla scoperta dei misteri e delle leggende pugliesi:
La web serie ci porterà virtualmente a conoscere:
- l'orma di Molfetta
- gli Uri di Acaya a Vernole
- la magia di Cassandra nella piccola Minervino Murge
- la storia romanzata del cavaliere e il suo leopardo nell’arabeggiante Lucera
- il rituale della Sandamoneca tra le gravine di Palagianello
- la romantica storia della signura leta di Mesagne
- il suggestivo racconto della torre dannata nell’assolata Nardò
- la virtuosa corsa tra montagna e mare con i cento scalini a Vico del Gargano
- passando per l’ambito tesoro della chioccia d’oro di Manduria
- l’affascinante racconto dello jazzo del demonio a Ruvo di Puglia
Dal link sottostante è possibile vedere il Trailer della seconda serie di Puglia & Leggende.
Nella sezione Documenti è disponibile il comunicato stampa della conferenza di presentazione.