null In Puglia il terzo Festival delle Regioni e delle Province autonome

In Puglia il terzo Festival delle Regioni e delle Province autonome

A Bari dal 19 al 22 ottobre, le Regioni del futuro tra digitale e green: quali competenze per azzerare le distanze

Da sabato 19 ottobre il Villaggio delle Regioni e delle province autonome allestito in piazza del Ferrarese a Bari propone un fitto programma di attività, tra informazione ed intrattenimento, per scoprire le Regioni d’Italia. Un grande spazio per un mosaico di eventi con showcase, area dedicata a Sport e Salute, area Intelligenza artificiale, area degustazioni e Mercatino del Gusto. Il festival è organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con Puglia Culture.

Il 20 ottobre, il Teatro Piccinni di Bari ospiterà la cerimonia di apertura della terza edizione del Festival, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Incontri, dimostrazioni e laboratori pratici animeranno l’Area Sport e Salute mentre l’Area Intelligenza Artificiale ospiterà startup e progetti innovativi per scoprire tutto il potenziale dell’AI. Denso anche il programma dell’Arena, da domenica 20 a martedì 22 ottobre, che ospiterà un serie di presentazioni, a cura delle regioni, per informare i cittadini su interessanti iniziative. Tra queste il 20 ottobre alle ore 17.15 Presentazione progetto virtuale dell'azienda Dimensione Srl legato alla robotica ed automotive a cura della Regione Molise, il 21 ottobre alle 10.30 Liguria Digitale Spa Strategia digitale per il presente e per il futuro a cura della Regione Liguria, alle ore 11.15 I Talenti e i giovani in Emilia-Romagna Morena Diazzi, Direttore generale Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese a cura della Regione Emilia Romagna e alle 17.15 Il Business Green è Giovane: una sfida sostenibile e responsabile.  E ancora, al Teatro Kursaal Santalucia, dal 20 al 27 ottobre sarà possibile visitare "La Tavola cambia rotta", mostra a cura di Cintya Concari e Roberto Marcatti.

Nella sezione Documenti è disponibile il programma completo del festival. 

Link di approfondimento: Portale Festival delle Regioni in Puglia
pubblicato il