Turismo e Sviluppo Economico, la Puglia all'Italian Festival di Hoboken, USA

Il sogno americano e il legame inscindibile con la madrepatria sono al centro delle celebrazioni che ogni anno nel mese di settembre alle porte di New York City, e il 2024 sarà un evento indimenticabile per gli italo-americani che sognano il viaggio in Italia. È un fenomeno che va sotto il nome di Turismo delle Radici, e il tradizionale Italian Festival di Hoboken nel New Jersey ne è la prova: da giovedì 5 fino a domenica 8 settembre rinnoverà la devozione dei molfettesi di oltre oceano per la Madonna dei Martiri, nel corso della celebre processione.
È da ben 98 anni che si svolgono i festeggiamenti di questo rito religioso attraverso il quale, sulle rive del fiume Hudson di fronte allo skyline di Manhattan, la folta e vivace comunità italo americana - e in particolare la numerosissima popolazione di origine molfettese - riesce a catalizzare l’attenzione dei newyorkesi che amano l’Italia.
Sono attesi circa 100.000 visitatori ai quali, tra eventi musicali e stand gastronomici, quest’anno – per la prima volta – Pugliapromozione dedicherà una serie di iniziative per far crescere il desiderio di vacanze nel Tacco d’Italia. Si tratta di una delle attività del progetto “Puglia: Business or Pleasure” che unisce sinergicamente il lavoro dell’Assessorato allo Sviluppo Economico e dell’Assessorato al Turismo della Regione Puglia. In occasione dell’evento di Hoboken, in New Jersey si recheranno il registra Alessandro Piva, che realizzerà dei video. La Regione Puglia è presente con uno stand, con le luminarie e altri tipici prodotti della cultura pugliese dell’accoglienza. Si svolgeranno B2B con gli operatori economici, mentre i video della Puglia turistica verranno proiettati a Times Square, proiettate sui ledwall della piazza più famosa del mondo per la seconda volta dopo il grande successo del giugno 2019.
Nella sezione Documenti è scaricabile il comunicato stampa completo.