Primi trend del 2019
Dopo un 2018 concluso all'insegna della crescita (+4% gli arrivi, stazionarie le presenze e +14% e +9% la crescita dall'estero), nei primi tre mesi del 2019 si registra una riconferma degli arrivi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e un incremento delle presenze del +2% [1].
Buone le previsioni per il ponte da Pasqua al primo maggio, banco di prova della stagione estiva. Le destinazioni più richieste saranno ancora una volta le mete del turismo culturale quali Bari, Lecce e Alberobello, del turismo spirituale, con San Giovanni Rotondo e Taranto, e del turismo en plein air: Fasano, Polignano a Mare, Carovigno, Monopoli, Gallipoli e Vieste.
In allegato le principali informazioni.
[1] Il trend provvisorio è calcolato su un campione di 1.800 strutture ricettive (il 40% del totale attivo nei mesi da gennaio a marzo) che hanno trasmesso i dati sul Movimento turistico nel 2019 e nel 2018 attraverso SPOT (Sistema Puglia per l'Osservatorio turistico).