Il Prodotto Mare in Puglia - Report Analisi e Ricerca Estate 2023

La Puglia con quasi 1.000 km di costa è la terza regione italiana per estensione del territorio costiero. La prima se si escludono le due regioni insulari. Basta ricordare questo aspetto per poter asserire che dal punto di vista turistico è il “prodotto mare” a incidere maggiormente nei risultati dell’intera regione. E quando si pensa al mare in chiave turistica, non si può limitare l’accezione al classico turismo balneare. Nell’ambito del nuovo corso di programmazione strategica dell’Assessorato al Turismo della Regione Puglia e di Pugliapromozione, si è scelto di individuare i principali prodotti turistici cui dedicare attenzione, tanto dal punto di vista della conoscenza, quanto da quello dell’impegno e degli investimenti. Uno di questi è legato al mare e, anche per ragioni di praticità e concretezza, si è deciso di articolarlo in quattro componenti, relative al turismo balneare, al turismo crocieristico, a quello nautico e a quello legato alla pratica di sport acquatici.
È disponibile in download la ricerca condotta da Risposte Turismo con i principali risultati emersi.