null Locazione turistiche, il nuovo Codice Identificativo Nazionale a portata di clic

Locazione turistiche, il nuovo Codice Identificativo Nazionale a portata di clic

Fiera del Levante, tutte le novità della nuova disciplina delle locazioni e il CIN-Codice identificativo nazionale in un convegno per la 87a Campionaria Internazionale

“Turismo, il nuovo Codice Identificativo Nazionale a portata di clic” è il titolo del convegno in programma per il 2 ottobre presso i Cineporti di Puglia|Bari durante l'89a edizione della Fiera del Levante

Saranno illustrate le caratteristiche della nuova disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive e del codice identificativo nazionale, come previsto dall’art. 13 - ter del Decreto -legge 18 ottobre 2023, n. 145, coordinato con la legge di conversione 15 dicembre 2023, n. 191 riporta la disciplina delle locazioni.

Il nuovo regolamento riguarda oltre 57.000 strutture ricettive regionali (appartenenti ai comparti alberghiero, extralberghiero e locazioni turistiche) che si stanno registrando alla Banca Dati delle Strutture Ricettive istituita dal Ministero del Turismo per ottenere il CIN.

Al momento in Puglia risultano registrate alla Banca Dati delle Strutture Ricettive istituita dal Ministero del Turismo 58.321 strutture ricettive (appartenenti ai comparti alberghiero, extralberghiero e locazioni turistiche) di cui il 37,66% ha già ottenuto il CIN-Codice Identificativo Nazionale. Un’operazione completamente telematica, che richiede preventivamente l’iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive accessibile tramite il Digital Management System-DMS, all'indirizzo www.dms.puglia.it, a seguito della quale viene attribuito il Codice Identificativo di Struttura-CIS.

Ne parleranno l’Assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia Gianfranco Lopane, con Aldo Patruno, Direttore della Sezione Turismo e Cultura, Salvatore Patrizio Giannone, Dirigente Sezione Turismo Internazionalizzazione Regione Puglia e Manuela Rizzo dell’ARET Pugliapromozione.

Nella sezione Documenti è scaricabile il comunicato stampa completo.

published on