null È operativo il CIN-Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive: attiva la banca dati BDSR e il portale per l’assegnazione del codice

È operativo il CIN-Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive: attiva la banca dati BDSR e il portale per l’assegnazione del codice

La Puglia è stata regione pilota sulla piattaforma BDSR, dal 3 settembre il codice CIN è obbligatorio in tutta Italia

Dopo la fase pilota assegnata alla Regione Puglia a partire dal 3 giugno scorso, sono attivi dal 3 settembre la Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche e il portale (BDSR) del Ministero del turismo per l’assegnazione del CIN-Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive.

Il Ministero del Turismo ha attivato una serie di canali di comunicazione per fornire informazioni sul CIN e per garantire opportuna assistenza nella procedura telematica.

Il Ministero ha anche attivato una pagina per le FAQ (Frequently asked questions) con le risposte relative alla Disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive e del codice identificativo nazionale.

Consultare le infografiche sottostanti per saperne di più.

pubblicato il