null Dalla coltura alla cultura. Nasce il Museo dell'olio a Torre Susanna

Dalla coltura alla cultura. Nasce il Museo dell'olio a Torre Susanna

Olio_240619.jpg

Il territorio pugliese è noto non solo per le bellezze naturalistiche e i suoi beni culturali, ma anche per le materie prime e l'enogastronomia, invidiate da tutto il mondo.
Tra le eccellenze, l'olio dei nostri secolari ulivi, che è stato celebrato lo scorso 21 giugno con l'inaugurazione del Museo dell'olio "Molo" a Torre Santa Susanna (Brindisi). Il museo, che insiste in parte su di un antico frantoio ipogeo, ospita diverse sale multimediali in cui i visitatori potranno conoscere e rivivere il ciclo di produzione dell'olio. Un progetto che nasce anche per sviluppare piani formativi integrati per creare turismo educativo e sostenibile e affrontare le sfide del mercato.
A seguito dell'inaugurazione, il convegno dal titolo "La Co(u)ltura dell'olivo nel Mediterraneo, rischi e certezze", con gli interventi di tecnici ed esperti della Confederazione Italiana Agricoltori, di SlowFood, ospiti della Grecia e del Montenegro; esponenti di Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, del Gal Terre del Primitivo e dei Carabinieri Forestal.
Un weekend alla scoperta del territorio e dei luoghi di interesse storico-architettonico, con degustazioni e premiazioni dei produttori.

 

pubblicato il