Bif&st International Film Festival 2019 Ennio Morricone grande protagonista

Si è aperta, sabato 27 aprile, la 10^ edizione del Bif&st Bari International Film Festival. Sul palco del Teatro Petruzzelli è salito il Maestro Ennio Morricone, a cui sono state consegnate le Chiavi della Città.
Il Bif&st-Bari International Film Festival ¿ posto sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica ¿ si svolgerà dal 27 aprile al 4 maggio 2019, oltre che nel Teatro Petruzzelli e nel Multicinema Galleria, in alcuni degli altri teatri di Bari, a cominciare dal restaurato Teatro Margherita, e della Città Metropolitana di Bari. Il Bif&st è promosso dalla Regione Puglia presieduta da Michele Emiliano, con l'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale retto da Loredana Capone, con la collaborazione del Comune di Bari e del sindaco Antonio Decaro. È prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission presieduta da Simonetta Dellomonaco e diretta da Antonio Parente.
Ideatore e direttore del Bif&st è Felice Laudadio, presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Margarethe von Trotta è il presidente del festival del quale Ettore Scola è il presidente onorario.
Il Bif&st ¿ al quale collaborano l'Università degli Studi, il Politecnico di Bari e Aeroporti di Puglia ¿ si avvale della sponsorship di Confindustria Bari e BAT presieduta da Domenico De Bartolomeo; ANCE Bari e BAT presieduta da Beppe Fragasso; Gruppo Menelao di Michele Boccardi; Gruppo Marino/Renauto; Monile/MarioMossa Gioielliere; Nuovo IMAIE presieduto da Andrea Micciché.
Il Bif&st 2019 conferirà il prestigioso riconoscimento ¿ che riproduce in platino il profilo di Fellini disegnato da Ettore Scola ¿ ad alcune importanti personalità del cinema e della cultura.
Per festeggiare il decennale del Bif&st verrà montata tutt'intorno al Teatro Petruzzelli, su grandi pannelli, una mostra fotografica sui talents coinvolti nei primi 10 anni (a partire dall'edizione zero del 2009). Verranno invitati a Bari i vincitori delle sezioni competitive ospitate in passato ma anche molte personalità italiane e straniere del cinema e della cultura che nei primi dieci anni (dal 2009 in poi) hanno ricevuto il "Federico Fellini Award" e/o hanno tenuto le Lezioni di Cinema.
Ennio Morricone ha compiuto 90 anni il 10 novembre 2018. Il regalo che il Centro Sperimentale di Cinematografia e la sua Cineteca Nazionale ¿ d'intesa con il Bif&st ¿ donano al grande compositore è un vastissimo tributo composto da 44 film da lui musicati, scelti fra gli oltre 520 titoli della sua immensa filmografia. Se il Maestro Morricone ¿ considerato il più importante autore vivente di musiche per film ¿ potrà essere presente a Bari gli verrà conferito il "Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence".