Cavalieri in sella per la Puglia: un nuovo turismo equestre
Via libera ad una nuova proposta circa il turismo equestre presentata da La Puglia con Michele Emiliano ed appena approvata dalla IV Commissione regionale. La nuova legge, con otto articoli, dotata di un finanziamento di 100 mila euro, prevede la nascita di ippovie e/o green way (le cosiddette vie verdi), centri ippici e punti ristoro e di sosta.
Si cerca di favorire una nuova frontiera del turismo e mobilità ecosostenibile e di diversificare l'offerta turistica attraverso la riscoperta di percorsi e itinerari naturalistici (gli utenti hanno la possibilità di fare rete, con sistemi integrati già in uso in Europa), in un'ottica di destagionalizzazione e per rendere la Puglia una regione attrattiva a 360 gradi.
Il testo ¿ primo firmatario il presidente Paolo Pellegrino e sostenuta dal consigliere Giuseppe Turco e dal presidente di Emiliano Sindaco di Puglia, Sabino Zinni ¿ si pone l'obiettivo di favorire questa nuova frontiera della mobilità ecosostenibile e di diversificare l'offerta turistica della Puglia attraverso la riscoperta di percorsi e itinerari naturalistici.
spiegano i consiglieri de La Puglia con Emiliano, Pellegrino sintetizzano così: "Questa legge coniuga diversi aspetti: cultura, bellezza, identità e riscoperta e valorizzazione dei territori, di tutto quel paesaggio rurale spesso dimenticato".