Il Red Bull Cliff Diving ritorna in Puglia per l'unica tappa italiana del campionato

Polignano a Mare si conferma per il terzo anno consecutivo tappa prediletta del circuito e si prepara ad accogliere i cliff diver nel weekend del 22 e 23 luglio.
Il countdown per l'unica tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series è ufficialmente iniziato! Il 22 e 23 luglio il campionato di tuffi da grandi altezze più adrenalinico del mondo sbarca a Polignano a Mare (BA), perla bianca incastonata tra le scogliere della Puglia, considerata vera e propria Mecca europea del cliff diving e una delle tappe più attese e amate dagli atleti per la bellezza del paesaggio e l'incredibile affetto del suo pubblico.
Proprio come la statua dedicata a Domenico Modugno, uno dei simbolo della musica italiana che qui ha avuto i natali, che troneggia a braccia aperte sul lungomare della cittadina, Polignano e tutti gli appassionati sono pronti ad accogliere con grande calore i diver della Red Bull Cliff Diving World Series. Può esserci brano migliore di "Volare", la canzone più celebre di Modugno, per rappresentare le incredibili acrobazie ed evoluzioni aeree dei Cliff Diver?
Tra gli atleti pronti a spiccare il volo, anche Alessandro De Rose, atleta della Trieste Tuffi e della Nazionale e unico italiano in gara nella World Series, che lo scorso anno, proprio a Polignano ha sfiorato il podio con solo 1 punto dal terzo classificato: "La tappa di Polignano ha per me un significato speciale e ci tengo moltissimo ¿ spiega Alessandro - perché sono nella mia Italia, nel mio Sud. A Polignano mi sento a casa: sento moltissimo l'affetto e la vicinanza delle migliaia di persone che mi sostengono e fanno il tifo per me. Di solito il cliff diver, quando sale in piattaforma, è completamente da solo e deve cercare di isolarsi dal contesto per trovare la concentrazione, visualizzare il tuffo ed eseguirlo perfettamente, controllando ogni più piccolo movimento del corpo. Ma sulla piattaforma di Polignano, lo scorso anno, ho sentito con me tutti i 70.000 spettatori ed è stata una sensazione meravigliosa. Sarà anche per la speciale conformazione della location, una vera e propria arena naturale dove sei letteralmente circondato dal pubblico: gli applausi fragorosi che mi hanno accompagnato mentre lo speaker annunciava il mio nome, gli sguardi incollati su di me, il silenzio "sacrale" prima dello stacco, i fiati sospesi¿ mi hanno dato una grandissima energia! Il mio obiettivo per la stagione 2017 è proprio riuscire a salire sul podio di Polignano: sarebbe una grande soddisfazione non solo dal punto di vista agonistico, ma soprattutto emotivo e personale".
Polignano a Mare si conferma unica tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series per la quinta volta nella storia del campionato: dopo il 2009 e il 2010, in questa edizione è stata scelta per il terzo anno consecutivo come location perfetta per ospitare le spettacolari performance dei cliff diver più coraggiosi del mondo. Un risultato importante, ottenuto grazie alla collaborazione tra Red Bull Italia e Pugliapromozione, Agenzia regionale del Turismo della Regione Puglia, che punta a rendere l'evento sportivo più adrenalinico del pianeta un'occasione privilegiata per promuovere la Regione Puglia, il suo territorio e la sua cultura, in Italia e nel mondo, grazie alla visibilità internazionale della World Series e attraverso una serie di eventi collaterali che arricchiranno l'agenda del weekend di gara della competizione ospitata a Polignano a Mare (BA).
Tra gli eventi in programma, il Tour della Virtual Reality che prende il via il 10 luglio da Gallipoli e farà tappa nelle località della movida pugliese per offrire a tutti la possibilità di provare ¿ virtualmente - l'ebrezza del salto da 27 metri.
"Siamo molto contenti che anche quest'anno il Red Bull Cliff Diving farà tappa nella nostra cittadina ¿ ha dichiarato il Sindaco di Polignano a Mare, Domenico Vitto ¿ Aspettiamo sempre con grande impazienza l'appuntamento italiano che ci permette di ospitare decina di migliaia di visitatori che con il loro calore e il loro tifo supportano gli atleti. La World Series ci ha permesso di far conoscere Polignano a Mare non solo ai tanti italiani che trascorrono qui le loro vacanze, ma anche ai numerosi turisti provenienti dall'estero che si sono confermati negli anni veri amanti dei magnifici scorci che offre il nostro territorio".
Polignano a Mare è infatti una delle location più particolari del Red Bull Cliff Diving: una bomboniera affacciata sul Mare Adriatico le cui case sono perfettamente incastonate tra le scogliere, quasi fossero parte integrante del paesaggio. Le piattaforme (21 mt per le donne e 27 mt per gli uomini) vengono montate su una terrazza privata e per raggiungerle gli atleti devono necessariamente attraversare il salotto di un cittadino.
Durante i giorni della gara non è insolito vedere i diver più coraggiosi del mondo aggirarsi in costume per le stradine di Polignano a Mare, magari mentre risalgono dalla spiaggia e raggiungono la terrazza delle piattaforme: e nel tragitto ne approfittano per curiosare tra gli scorci più suggestivi e panoramici, intrattenersi con i cittadini per un selfie e un autografo o addirittura¿ per un caffè offerto dalle signore del paese!
Dal 2008 Bandiera Blu per le acque cristalline e trasparenti del suo mare, è una delle città più suggestive della costa italiana, con il suo centro di grande rilevanza storica e artistica, i resti della dominazione romana e le splendide grotte marine, come la famosissima Grotta delle Rondinelle.
Non solo storia, natura e vedute mozzafiato, ma anche una forte tradizione enogastronomica per gli amanti della cucina mediterranea e dei sapori autentici della cucina italiana: gelato, mozzarella, pesce crudo, vera e propria specialità delle località marine pugliesi, e la carota nera di San Vito, presidio Slow Food e rarissima da trovare altrove!
Non ci sono scuse: domenica 23 luglio gli sguardi di tutti il pubblico di Polignano saranno rivolti al cielo, in trepidante attesa delle spettacolari performance degli atleti. Chi non sarà presente potrà seguire la diretta streaming a partire dalle 15.45 (ora italiana) su www.redbullcliffdiving.com, su Red Bull TV* e sulla pagina FB del Red Bull Cliff Diving.
Immagini e video dell'edizione 2016, liberi da diritti per uso editoriale:
www.redbullcontentpool.com/polignano-a-mare-2016
Calendario completo del Red Bull Cliff Diving Virtual Reality Tour:
10 e 11 Luglio ¿ Gallipoli, Corso Roma
12 Luglio ¿ Taranto, Piazza Maria Immacolata
13 Luglio - Porto Cesareo, Piazza Nazario Sauro
14 e 15 Luglio ¿ Lecce, Piazza Sant'Oronzo
16 Luglio ¿ Castro, Piazza Dante Alighieri
17 e 18 Luglio ¿ Bari, Piazza del Ferrarese
19 Luglio ¿ Vieste, Marina Piccola
dal 20 al 23 Luglio ¿ Polignano, Piazza Domenico Modugno
Red Bull Cliff Diving World Series 2017
Tuffi in caduta libera che sfidano la gravità, evoluzioni che lasciano a bocca aperta: questo è il cliff diving. I migliori atleti saltano spettacolarmente da un'altezza che è tre volte quella olimpica, senza alcuna protezione, facendo affidamento solo sulla loro concentrazione, abilità tecnica e controllo fisico. In meno di tre secondi la gravità imprime alla caduta una forza tale da far raggiungere al corpo degli atleti una velocità di circa 85 km/h. Dal 2009 la Red Bull Cliff Diving World Series mette a disposizione una piattaforma per evoluzioni e tuffi mozzafiato, di incredibile complessità, portando alla ribalta sia i migliori atleti del mondo sia i giovani talenti. Nel 2014 è stata introdotta la Women's World Series, dedicata alle donne. La nona stagione di questo sport che si è evoluto rapidamente nel corso degli anni, incoronerà i nuovi campioni nelle sei gare. Tra giugno e ottobre verranno toccate acque naturali e paesaggi urbani così come lontane ed iconiche località attraverso USA, Europa e Asia per concludersi Lago Ranco, in Cile.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Sito ufficiale www.redbullcliffdiving.com
Pagina Facebook www.facebook.com/redbullcliffdiving (@redbullcliffdiving)
Instagram www.instagram.com/redbullcliffdiving (@redbullcliffdiving)
Twitter twitter.com/cliffdiving (@cliffdiving)
Immagini e video, liberi da diritti per uso editoriale, disponibili su: www.redbullcontentpool.com
* Red Bull TV è disponibile su Smart TV, console di gioco, smartphone, tablet e altro ancora (info about.redbull.tv)
Contatti ufficio stampa
SAY WHAT - 02 3191181
Giorgia Desimini
MR Project Manager
g.desimini@saywhat.it
Sara Scatena
Account Media Relation
s.scatena@saywhat.it
Geraldina Soldadino
MR Supervisor
g.soldadino.cons@saywhat.it
Viviana La Colla
Communication Manager Red Bull
viviana.lacolla@it.redbull.com
+39 349 5687300