Blogmeter Top Twitter Campaigns: #weareinpuglia fra le migliori campagne hashtag di luglio e agosto 2015

Blogmeter, la compagnia italiana di social media intelligence, specializzata fra l'altro in monitoraggio dei social, ha stilato una classifica delle campagne hashtag di successo su Twitter e quindi degli hashtag più twittati in questa calda estate 2015.
Unico hashtag turistico nella classifica è #WeAreinPuglia!
http://www.blogmeter.it/blog/2015/09/18/top-twitter-campaigns-le-migliori-campagne-hashtag-di-luglio-e-agosto-2015/
Nei due mesi estivi, i temi che hanno conquistato il consenso del popolo di Twitter sono stati le emozioni, la cultura e il turismo, ma anche le campagne sociali e sportive.
La campagna #weareinpuglia, lanciata durante i roadshow organizzati da Pugliapromozione dall'omonimo profilo inglese che rappresenta a livello internazionale il turismo pugliese, è stata rilanciata e promossa durante l'estate dall'account dedicato al turismo in Puglia, Viaggiareinpuglia.it e si trova al 7° posto nella classifica di bolgmeter come numero di tweet contenenti l'hashtag,unica per il turismo, insieme a brand del calibro di Coca Cola, Disney, Sky ecc .
"#weareinpuglia ha raggiunto un totale di 7,4K tweet e 2,2K autori unici per una campagna di comunicazione finalizzata alla promozione del turismo locale ¿ si legge sul sito di Blogmeter nella sezione blog - e, grazie alla condivisione di splendide immagini del territorio pugliese, ha raggiunto il suo obiettivo: diventare l'hashtag ufficiale delle vacanze pugliesi dei numerosissimi turisti presenti sul territorio".
Il lavoro svolto dalla redazione social di Pugliapromozione ha dato i suoi frutti. "Tutto questo senza spendere un euro di advertising sul canale ma facendo un gran lavoro di social networking con gli operatori turistici locali, i turisti e i pugliesi stessi ¿ commenta l'assessore all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia, Gianni Liviano -. E' un buon risultato in termini di branding che conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, come quest'anno la Puglia sia stata tra le regioni più gettonate d'Italia".