null Stati Generali della Cultura e del Turismo. Non singoli eventi ma la costruzione di un piano strategico del turismo e della Cultura

Stati Generali della Cultura e del Turismo. Non singoli eventi ma la costruzione di un piano strategico del turismo e della Cultura

Comunità, felicita, lavoro. Sono le tre parole chiave ed insieme gli obiettivi della nuova strategia di azione per la cultura ed il turismo in Puglia che l'Assessore all'Industria del Turismo e della Cultura, Gianni Liviano intende mettere in campo. Una strategia che non piove dall'alto ma verrà costruita insieme agli operatori turistici, alle associazioni e alle imprese del territorio.

Questa mattina in Fiera Liviano ha presentato gli Stati Generali  della Cultura e del Turismo, otto appuntamenti che a partire dal 28 settembre con prima tappa Taranto, si dipaneranno in giro per la Puglia fino al 23 novembre quando all' Università  di Bari sarà presentato un libro bianco sul Turismo e Cultura che raccoglierà le proposte e le aspettative dei territori. A Lecce, Brindisi, Foggia, Bari, Martina Franca e Andria/ Castel del Monte gli altri appuntamenti.

Gli Stati Generali sono nella intenzione dell'Assessore Liviano una grande occasione di partecipazione per dare un contributo alle linee strategiche nel campo del Turismo, Cultura e della promozione del territorio in tutte le sue eccellenze.

" Proviamo ad iniziare questa esperienza degli Stati  Generali per diventare compagni di  un percorso strategico condiviso nel quale tutti noi siamo costruttori di comunità; l'idea è quella di camminare insieme e, pur rispettando le diverse idee, esigenze e interessi specifici di cui i vari territori della Puglia sono portatori, realizzare un impegno comune per costruire una comunità bella e felice. Felicità, altra parola importante. Per costruire una comunità bella e felice è importante che fra gli obiettivi vi sia quello della occupazione e dello sviluppo delle imprese nel settore. Il percorso della cultura e turismo  che faremo insieme dovrà servire a  creare imprese, a creare economia, a creare occupazione. Per fare questo occorre  un piano strategico e  non  finanziamenti a pioggia per i singoli eventi tout court; occorre una comunità che si impegna e non i battitori liberi".

Liviano  ha avuto modo di apprezzare il lavoro svolto in questi anni dalla Regione  per il Turismo e la Cultura  che ha dato i suoi frutti. " Adesso abbiamo complessivamente 545 milioni di euro a disposizione per la Cultura e il Turismo grazie ad alcune misure del Por 2014-2020. Per questo  scelte e piani strategici li facciamo insieme e con grande senso di responsabilità così come avvieremo percorsi di monitoraggio della qualità della spesa. Con l'impegno e la passione di tutti potremo spero fra cinque anni raccontare ancora altri successi."

Come si svolgeranno gli incontri degli Stati Generali del Turismo e della Cultura? Con il metodo OST( open space  technology): all'inizio degli incontri verrà consegnata ai partecipanti una scheda sui punti di forza e di debolezza dei vari territori e con alcune parole chiave in base alle quali verranno organizzati dei tavoli di lavoro interscambiabili seguiti da un facilitatore. Nel pomeriggio le proposte raccolte dai tavoli e sintetizzate dai facilitatori verranno presentate all'assemblea e poi messe in bella copia per l'epilogo  finale all'Università di Bari il 23 novembre.
"Da quel momento inizia il mio lavoro!" Parola di Gianni Liviano.
 

Link di approfondimento: modulo di adesione online
published on