null Ha chiuso i battenti con grande successo e partecipazione la prima edizione di Gargano Running Week, il più grande evento di running e trail running in Italia svoltosi a Mattinata.

Ha chiuso i battenti con grande successo e partecipazione la prima edizione di Gargano Running Week, il più grande evento di running e trail running in Italia svoltosi a Mattinata.

Garganorunningweek_2.jpg

Lo splendido promontorio del Gargano ha fatto  da scenografia agli amanti della corsa  provenienti da tutta Italia e da dodici paesi europei che hanno potuto approfittare del perfetto clima di inizio autunno per correre tra i sentieri di uno dei gioielli della Puglia. Spettacolare ieri l'ultima gara sul monte Saraceno a picco sul mare e sulla spiaggia di Mattinata.
Sabato invece è stata la giornata dedicata alle gare di resistenza da 75 e da 34 km, e ai bambini che sino cimentati dai due ai tredici anni nella corsa da duecento fino a 2000 metri. Grande protagonista degli eventi al di fuori del programma  sportivo la banda di Mattinata e numerosi gruppi di Tarantella del Gargano e di Pizzica. Cinque i Premi Ambiente Faraglioni di Puglia: al Sottosegretario Renato Balduzzi, al presidente del Parco del Gargano,  Stefano Pecorella, al direttore generale di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo, al Presidente dell'associazione Alenn, Filippo Mantuano e infine al gran patron di Gargano Running Week, Davide Orlandi.
GRW è stato inserito nel cartellone dei grandi eventi sportivi sostenuti dalla Regione Puglia, organizzato dalla A.s.d. ORMA di Mattinata e dal magazine leader del settore SOUL RUNNING, promosso da PUGLIAPROMOZIONE con una incisiva operazione di comunicazione del brand Gargano.
Impegnati in una grande accoglienza e quindi coinvolti nella riuscita della manifestazione i Comuni, il Parco Nazionale del Gargano, gli operatori turistici le associazioni del territorio, e tanti volontari  che hanno puntato a  cogliere l'occasione di questa manifestazione sportiva per far conoscere il  Gargano come destinazione ideale per gli amanti dello sport in natura. A manifestazione conclusa restano anche una trentina di sentieri mappati e godibili tutto l'anno.

Link di approfondimento: sito web dell'iniziativa
pubblicato il