Itinerari insoliti per i nuovi educational di Pugliapromozione

Live your Puglia Experience! Emerge un nuovo modo di viaggiare: itinerari insoliti, passeggiate curiose visitando angoli inediti e scoprendo tutto ciò che normalmente non si trova sulle guide "classiche". E' lo stile con cui Pugliapromozione sta organizzando gli educational. Last but not least "ROOTING" IN SALENTO - Alle radici della bellezza e delle cultura - Una Piccola Patria, che si è appena concluso organizzato da Agrifeudi con un innovativo format d'offerta turistica "partecipata", un viaggio esperienziale da vivere in una cornice narrativa e artistica che ha reso protagonisti di una commedia itinerante i viaggiatori. 4 giorni e tre notti, dal 29 gennaio al 1 febbraio 2014, per un itinerario insolito al quale hanno partecipato giornalisti e travel bloggers provenienti da tutto il mondo, dall'Australia al Canada, dagli Stati Uniti alla Spagna, dall'Olanda al Belgio, dalla Germania alla Svezia. I rootisti ¿ non più turisti ¿ sono andati alla ricerca delle radici di un territorio fortemente identitario rappresentato da tutto il Salento e in special modo dalla Grecìa Salentina. L'approccio di tipo partecipato e di co-progettazione ha visto coinvolti studiosi, artisti, compagnie, associazioni culturali insieme alla collaborazione e al patrocinio di Pugliapromozione, della Provincia di Lecce, dell'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, del Comitato Unpli Provincia di Lecce, dei Comuni di Martano, Calimera, Galatina, Cutrofiano, Otranto, Lecce e Tricase e di selezionati operatori locali turistici e non.
Sono in arrivo, invece, a Bari domenica 9 febbraio una giornalista e un fotografo indiani che scrivono di cinema in India, accompagnati dal responsabile ENIT di Mumbai, per un progetto più ampio "Location & Moore" che coinvolge anche altre regioni italiane. Accolti da Pugliapromozione in Puglia gireranno a caccia di location interessanti per le troupe cinematografiche di Bollywood. L'India rappresenta un mercato interessante per la Puglia proprio per la possibilità di offrire location veramente uniche, interessanti come set cinematografici, grazie anche alla collaborazione con Apulia Film Commission. Le troupe di Bollywood hanno già girato qui quattro produzioni, di cui due musical e due video clip, tutte girate sul Gargano . In particolare è stata la produzione bollywoodiana del film "Housefull" del regista indiano Sajd Khan a fare scoprire le bellezze turistiche della Puglia. A pochi mesi dalla programmazione del film nelle sale indiane, americane e britanniche, la regione Puglia raccoglie i suoi primi frutti. Questa volta il tour di tre giorni prevede, per espressa richiesta degli ospiti indiani, una visita della "città vecchia" a Bari, e poi alla volta di Alberobello , patrimonio UNESCO . Quindi partenza per Lecce per una visita del centro storico con sosta presso le botteghe di artigianato locale. La sera cena nella movida leccese. Otranto con la visita del borgo antico e la Cattedrale e Santa Cesarea Terme saranno le due ultime tappe.
E intanto la tv giapponese TBS è stata in giro per la Puglia per il seguitissimo programma " Viaggio fra i panorami più belli del mondo" (Zekkei Kikou ).Una sosta sul lungomare di Bari per parlare con un pescatore non professionista che offre alla giornalista giapponese un assaggio di "allievi" crudi, una puntata allo Iat della stazione di Bari per recuperare alcune informazioni e poi il Castello Svevo e, sempre sulle tracce di Federico II , Castel del Monte. La troupe televisiva di TBS si è spostata poi a Torrecanne in barca con un pescatore ed è stata invitata a cena a casa sua: spaghetti ai frutti di mare! Molto apprezzati. Infine le "superbe" Grotte di Castellana. Questo in sintesi il lungo reportage per il seguitissimo programma "Viaggio fra i panorami più belli del mondo". Oltre ai panorami mozzafiato, ai castelli e alle grotte, ha colpito nel segno la calda accoglienza della gente e naturalmente la cucina pugliese.