null Nasce Bari Convention Bureau Grandi Eventi

Nasce Bari Convention Bureau Grandi Eventi

E' nato  "Bari Convention Bureau Grandi Eventi", la società consortile del turismo business MICE (meetings, incentives, conventions, exhibitions) della città di Bari, costituita dalle otto più importanti imprese alberghiere baresi, da Federalberghi BariBat, da Confindustria e Confcommercio.  La nuova società, che è aperta a nuove iscrizioni e non fa intermediazione, come ha detto il suo Presidente, Francesco Caizzi,  si propone di rendere Bari competitiva ed appetibile per il settore MICE. Bari Convention Bureau è stata presentata in Fiera del Levante, dove si trova la più importante struttura del settore, il nuovo centro congressi, alla presenza del presidente, Ugo Patroni Griffi, Alessandro Ambrosi, presidente Confcommercio BariBat, Massimo Salomone, presidente Confindustria BariBat, Antonio Vasile, Assessore la marketing territoriale del Comune di Bari e dell'assessore della Regione Puglia, Silvia Godelli e di  Giancarlo Piccirillo, direttore di Puglia promozione.

"La Regione ha dato il suo importante sostegno alla realizzazione dell'hardware rappresentato dal Centro congressi in Fiera, anche con l'ultimo cospicuo finanziamento  con fondi del turismo -  ha detto Silvia Godelli - il software è già al lavoro con Pugliapromozione per esplicitare la natura di destinazione turistica della Puglia e profilare l'offerta, così come si è avuto modo di vedere anche con il Buy Puglia, e adesso nasce Bari Convention Bureau che è sostanzialmente un club di prodotto con l'idea forza di lanciare la città di Bari come meta ideale del turismo business MICE. Si tratta adesso di fare un ulteriore salto di qualità, sia dalla parte pubblica che da quella privata, che resta il cuore pulsante di questa iniziativa, per i servizi e i  trasporti, gli orari dei negozi, i tempi di funzionamento della città e l'offerta culturale".

Secondo Giancarlo Piccirillo bisogna sviluppare insieme, pubblico e privato, offerta e promozione, territorio  e commercializzazione, questa importante potenzialità. "Anche perché da una recente indagine che Pugliapromozione ha voluto fare sul settore MICE è risultato che la Puglia risulta appetibile  per il settore e viene menzionata come seconda destinazione dopo la Lombardia."

published on