Italian workshop a Mosca
Ben 180 buyer provenienti da Russia, Bielorussia e Ucraina erano presenti alla 32 edizione dell'Italian workshop, organizzato da Comitel in collaborazione con l'Agenzia Enit che si è svolto a Mosca. Molto apprezzato l'infopoint che Pugliapromozione ha allestito nel foyer della Sala workshop del Marriott Grand Hotel, per presentare il territorio regionale con materiale promozionale in russo: i buyer hanno mostrato interesse soprattutto per i prodotti mare, arte, cultura e piccoli borghi che completano l'offerta religiosa legata principalmente al culto di San Nicola. Diverse le proposte di educational tour, fam trip e press tour da realizzare nel prossimo anno. Pugliapromozione ha sponsorizzato l'evento, oltre che con l'infopoint, promuovendo l'immagine Puglia sulle pagine di copertina dei cataloghi Seller e Buyer. L'offerta italiana è stata rappresentata dagli operatori turistici di 11 regioni (Veneto, Campania, Sicilia, Lombardia, Marche, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Sardegna, Calabria, Piemonte). Unico rappresentante del comparto aziendale dell' intermediazione pugliese è stato Nicolaus tour, che ha avuto modo di creare nuovi contatti, oltre al consolidamento del rapporto commerciale con ICS group. L'operatore russo ha manifestato, infatti, forte interesse per il rafforzamento del volo charter sulla Puglia nel prossimo anno. Il workshop, che si inserisce nel piano di attività dell' annata 2013/2014 del turismo incrociato Italia-Russia, è stato introdotto dagli organizzatori di Comitel e dal Direttore Enit Domenico Di Salvo, da pochi mesi manager della direzione Russia. Di Salvo ha illustrato le opportunità di un mercato potenziale per l'Italia ma che manifesta ancora delle difficoltà, per le procedure di rilascio dei visti e per la mancanza di accoglienza e assistenza in lingua russa soprattutto nelle strutture ricettive italiane. Enit intende rafforzare soprattutto le attività di comunicazione e presenza sui media nella città di Mosca. L'Italia si colloca all'8 posto delle mete preferite dai turisti russi, dopo Turchia, Egitto, Cina, Thailandia, Spagna, Germania, Grecia.