La Puglia si fa in tre al Salone del Libro di Torino

Giovedì 16 maggio alle ore 15, presso il Caffè letterario del Salone internazionale del Libro, Padiglione 2 si terrà una conferenza stampa organizzata dalla Regione Puglia su Live Your Puglia Experience ¿ Itinerari, suoni e sapori.
Durante la conferenza verranno presentati la nuova guida Lonely Planet Puglia realizzata da EDT, l'edizione 2013 di Capital in the world in Puglia, a cura di Radio Capital, costruita sulla base degli itinerari illustrati nella guida, e il programma di iniziative di promozione turistica della Puglia previste a Torino dal 16 al 20 maggio prossimi in occasione del Salone Internazionale del Libro e realizzate dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia, da Pugliapromozione ¿ Agenzia Regionale del Turismo e da Puglia Sounds ¿ Programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale.
Interverranno: Silvia Godelli - Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Sara Fiorillo - Autrice della guida Puglia Lonely Placet, Doris Zaccone - Speaker di Radio Capital, Daniele De Michele - Donpasta, Gastrofilosofo, Maria Germinario - Mama Marjas, cantante, Alessandro Coppola - Leader dei Nidi D'Arac
Di seguito, il programma della Puglia al Salone del Libro:
IL CUORE DELLA PUGLIA SI FA IN TRE
La Puglia del turismo si presenta e si racconta in occasione del Salone Internazionale del Libro che si terrà dal 16 al 20 maggio prossimi al Lingotto Fiere di Torino.
Itinerari, suoni e sapori pugliesi avvolgeranno la città attraverso un programma di attività realizzate dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia e da Pugliapromozione ¿ Agenzia Regionale del Turismo.
Oltre al Salone del Libro, infatti, tre sono i luoghi in cui la Puglia racconterà i suoi gusti, la sua musica e il suo territorio: Hiroshima mon Amour, Mama Licia e Cantine Risso.
Dal 16 al 18 maggio si potranno gustare "I sapori di Puglia a Torino": per 3 giorni i due rinomati ristoranti torinesi, Cantine Risso e Mama Licia offriranno una vera full immersion, con pranzi e cene preparati esclusivamente con materie prime, vini e oli pugliesi, allestiti da chef anch'essi rigorosamente locali, con un menù fisso al costo di 25¿.
Tutti gli ospiti riceveranno in omaggio una copia della nuova edizione della guida Lonely Planet Puglia.
È possibile prenotare le cene presso lo stand Lonely Planet/EDT al Salone Internazionale del Libro (Pad. 2) o contattando direttamente i ristoranti.
La sera del 16 maggio si ballerà all'l'Hiroshima Mon Amour con il raggae di Mama Marjas, l'electro folk dei Nidi D'Arac e il dj set di Donpasta; sarà una vera festa, dedicata a tutti quelli che in Puglia hanno lasciato un pezzo di cuore e a tutti quelli che ancora non ci sono stati ma ne sono incuriositi. Una notte dedicata al ricco patrimonio musicale - uno dei principali elementi di attrattività del territorio pugliese - che negli ultimi anni ha dimostrato di essere protagonista assoluto della scena musicale nazionale ed internazionale. L'evento è realizzato in collaborazione con Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale.
L'ingresso è gratuito.
LE LOCATION DI LIVE YOUR PUGLIA EXPERIENCE TORINO
Salone del libro di Torino - padiglione 2
Cantine Risso - corso Casale, 79 ¿ tel. 011 8195531
Mama Licia - via Mazzini, 50 ¿ tel. 011 8142078
Hiroshima mon Amour - via Bossoli, 83 ¿ 011 3175427
CALENDARIO DEGLI EVENTI
16 MAGGIO
ore 15 Conferenza stampa c/o Caffè letterario all'interno del Salone Internazionale del Libro (padiglione 2)
dalle ore 19.45 cena c/o ristoranti Cantine Risso e Mama Licia
dalle ore 22.00 grande festa all'Hiroshima Mon Amour: live di Mama Marjas e deiNidi d'Arac ¿ Dj set di Don Pasta
17 MAGGIO
dalle ore 12.45 pranzo c/o ristoranti Cantine Risso e Mama Licia
dalle ore 19.45 cena c/o ristorante Mama Licia
18 MAGGIO
dalle ore 12.45 pranzo c/o ristoranti Cantine Risso e Mama Licia
dalle ore 19.45 cena c/o ristoranti Cantine Risso e Mama Licia
DAL 16 AL 20 MAGGIO
La nuova guida Lonely Planet Puglia sarà disponibile presso lo stand Lonely/EDT al Salone Internazionale del Libro.