null Turismo e Alta Formazione, 13 corsi ITST per futuri professionisti dell’hospitality

Turismo e Alta Formazione, 13 corsi ITST per futuri professionisti dell’hospitality

Corsi gratuiti ITST (Istituto Tecnico Superiore per il Turismo) di alta formazione per giovani diplomati o laureati

In Puglia il turismo è un’eccellenza che negli ultimi anni ha reso la regione meta preferita di viaggiatori alla ricerca di nuove esperienze. Parallelamente, cresce la domanda di personale tecnico qualificato e con competenze al passo con le nuove esigenze, in grado di creare e gestire pacchetti turistici, di valorizzare le ricchezze regionali, implementare un marketing territoriale intraprendente.

In questo contesto, i percorsi formativi ITS (Istituto Tecnico Superiore per il Turismo) consentono a giovani diplomati o laureati di entrare con professionalità nel mondo del turismo pugliese grazie a percorsi di alta formazione. Sono 13 i corsi ITS dislocati in tutta la Puglia, ogni corso può ospitare al massimo 30 studenti, i percorsi formativi sono gratuiti e altamente qualificanti per la formazione di figure professionali in grado di operare in un settore strategico per il nostro territorio e di cui sono protagoniste molte realtà aziendali alla ricerca di personale qualificato.

Per il biennio 2023-2025 sono previste 1100 ore di formazione gratuita, con nessun limite d’età per i partecipanti, e un corpo docente di formatori esperti e leader di settore. Sono programmate 880 ore di stage e contatto diretto con le aziende. Il 98% dei partecipanti ai corsi precedenti ha trovato lavoro entro un anno.

Di seguito le sedi dei corsi e i percorsi formativi relativi a ciascuna sede:

  • BARI - Outdoor Tourism and Sport Event Management - International Hospitality and Tourism Management 4.0
  • BRINDISI - Sustainable and Experiential Wine Tourism Management
  • CONVERSANO Management dell’alta Ristorazione
  • FASANO - Sustainable Management for Luxury Tourism Experience
  • GRAVINA IN PUGLIA - Deep & Digital Tourism Management
  • LECCE - Management della Comunicazione Digitale per il Turismo e la Cultura - Food Management e Sostenibilità nella Ristorazione 4.0 - Hospitality Management Innovation
  • MANDURIA - Management e Organizzazione dei Servizi Turistici
  • TARANTO - Sales Management & Marketing nella Crocieristica - Adventure & Green Tourism Hospitality Management -
  • TRANI - Food and Beverage Management
  • UGENTO - Adventure & Green Tourism Hospitality Management
Link di approfondimento: Per saperne di più
pubblicato il