null Fari sul turismo subacqueo

Fari sul turismo subacqueo

A  Brindisi, nel Museo archeologico Ribezzo (piazza Duomo Brindisi) la presentazione del progetto BlueMed Plus per lo sviluppo del turismo culturale subacqueo in Puglia. Il progetto ha l' obiettivo di capitalizzare le esperienze, i risultati e gli output del precedente progetto BlueMed conclusosi nel 2020 incentrato sulla valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree costiere e insulari del Mediterraneo.
La Regione Puglia conferma il proprio impegno attorno ai temi dell' archeologia subacquea anche in continuità con la grande mostra Nel mare dell' intimità - L' archeologia subacquea racconta il Salento ospitata nel 2019 nell' aeroporto di Brindisi.
Il percorso di promozione e valorizzazione del patrimonio di archeologia subacquea pugliese sarà possibile solo attraverso un processo partecipativo che coinvolga tutte le istituzioni locali, gli enti pubblici, i centri di immersione, gli operatori turistici. Parteciperà al progetto, in qualità di partner associato, anche la Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, ente recentemente istituito dal Ministero della Cultura Italiano per coordinare e attuare le attività di tutela, gestione e valorizzazione dei beni di riferimento in accordo ai principi sanciti dalla Convenzione Unesco.

pubblicato il