BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO 2020 - SEZIONE LEISURE
Come nel 2019, la fiera si terrà a Fieramilanocity, nel centro di Milano. Confermata anche la formula che vede la prima giornata, domenica 9 febbraio, aperta a tutti e le giornate del 10 e 11 febbraio riservate ai professionisti del settore.
La BIT, Borsa Internazionale del Turismo, raccoglie intorno a sé operatori turistici di tutto il mondo, un numeroso pubblico di visitatori, appassionati di viaggi, televisioni e stampa.
Si tiene ogni anno a Milano, dal 1980. Da quarant'anni BIT favorisce l'incontro tra decision maker, esperti del settore e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti da varie aree geografiche e settori merceologici.
Quest'anno si terrà da domenica 9 a martedì 11 febbraio. Confermata la sede di Fieramilanocity.
ACCREDITAMENTO SELLER CON PUGLIAPROMOZIONE
Pugliapromozione avrà uno stand all'interno del quale potrà ospitare fino a un massimo di 35 co-espositori. I 35 operatori beneficeranno di una postazione personalizzata e un'agenda di appuntamenti per incontrare i buyer nazionali e internazionali.
Ogni operatore può manifestare l'interesse per questa fiera entro e non oltre il 17 DICEMBRE 2019 accedendo alla propria area riservata del Digital Management System. E' possibile accreditarsi come co-espositore di Pugliapromozione e avere un desk personalizzato e l'agenda appuntamenti LEISURE a fronte di un contributo di partecipazione alle spese pari a 500 euro (L'IVA non è prevista). Ogni operatore può avere una sola postazione e una sola agenda.
CHI PUO' PARTECIPARE / SELLER (OFFERTA PUGLIESE) SEZIONE LEISURE
Saranno ammessi complessivamente fino a n. 35 operatori pugliesi LEISURE.
La partecipazione a BIT LEISURE 2020 in qualità di co-espositore di Pugliapromozione è riservata a:
Strutture Ricettive
- Operatori turistici del settore ricettivo, sia alberghiero che extralberghiero con almeno 30 camere/unità abitative
- Hotel 5 stelle e Dimore Storiche anche con meno di 30 camere
Intermediazione e Organizzazione
- Agenzie di Viaggio / DMC - Destination Management Company / OLTA - Agenzia di viaggio online / Tour operator
I Servizi per il turismo iscritti al DMS potranno partecipare solo in associazione con Strutture ricettive od Operatori dell'intermediazione e Organizzazione
N.B.: Le catene alberghiere o gli alberghi appartenenti a catena, secondo quanto stabilito dal regolamento di BIT 2020, NON sono ammessi come co-espositori. Potranno invece acquistare un proprio spazio espositivo contattando direttamente il soggetto organizzatore.
Gli operatori possono partecipare in forma singola o associata. L'associazione tra operatori può avvenire anche in forma libera, attraverso la semplice richiesta a Pugliapromozione di partecipazione congiunta. Le imprese che intendono partecipare in forma congiunta (associandosi temporaneamente ad altra/e struttura/e) devono risultare tutte registrate sul DMS. In tal caso la quota di adesione andrà versata soltanto dall'impresa rappresentante il raggruppamento. La richiesta del capofila dovrà essere comunicata vai e-mail all'indirizzo promozione@aret.regione.puglia.it
SELEZIONE DEI SELLER
L'ammissione degli operatori sarà vincolata, PENA L'ESCLUSIONE, al possesso dei seguenti requisiti:
PER TUTTI:
1. organizzazione in forma imprenditoriale
2. essere iscritti e profilati sul DMS in forma completa, sia in italiano che in inglese. Si precisa che la profilazione deve riguardare tutti i campi richiesti, in entrambe le lingue richieste Ita/Eng. (Tale requisito dovrà essere posseduto, in caso di partecipazione congiunta, da ciascuno degli operatori partecipanti. NON SARANNO AMMESSI gli operatori profilati in modo non corretto, incompleto o con informazioni non esatte (ad es: iscrizioni a categorie non coerenti con il proprio oggetto sociale o con l'attività effettivamente svolta, descrizioni dell'attività non puntuali, etc). Eventuali correzioni della categoria di iscrizione al DMS potranno essere richieste secondo le modalità specificate nella propria area riservata
PER I SOLI OPERATORI DEL RICETTIVO:
3. essere in regola con l'invio dei dati statistici attraverso la piattaforma SPOT (tale requisito dovrà essere posseduto, in caso di partecipazione congiunta, da ciascuno degli operatori partecipanti)
4. requisito dimensionale di almeno 30 camere/unità abitative (tali requisiti, in caso di partecipazione congiunta, potranno essere raggiunti dalla aggregazione nel suo complesso). Gli Hotel 5 stelle, 5L e le Dimore Storiche non hanno l'obbligo di tale requisito
In caso di ricezione di richieste di partecipazione da un numero di operatori pugliesi superiore a 35, verrà effettuata una selezione tra gli operatori richiedenti, al fine di ottenere un panel di imprese sufficientemente rappresentativo del portafoglio di prodotti della destinazione. In tal caso, le richieste di partecipazione saranno soddisfatte secondo i seguenti criteri:
1. aggregazione di imprese (avranno priorità le richieste di partecipazione presentate da più imprese in forma associata: sia consorzi e aggregazioni stabili che imprese in partecipazione congiunta)
2. distribuzione sul territorio regionale
3. copertura dei diversi prodotti turistici
4. partecipazione ad altre attività promozionali organizzate da Pugliapromozione
5. ordine di arrivo delle iscrizioni
Nella selezione delle richieste di partecipazione pervenute, Pugliapromozione terrà conto della normativa prevista dalle vigenti disposizioni regionali in materia turistica. Dopo la scadenza dei termini per la manifestazione di interesse, gli operatori selezionati riceveranno via email tutte le informazioni necessarie per procedere al pagamento.
Dopo aver effettuato il pagamento, il co-espositore riceverà le credenziali di accesso al sistema di agenda appuntamenti online. Sarà cura dell'operatore completare la richiesta di registrazione attraverso la compilazione di un'anagrafica e di questionari relativi alla sua società ed alla sua offerta turistica.
ORGANIZZAZIONE DELL'AGENDA B2B
Le agende appuntamenti si aprono il 10 gennaio e si chiudono l'8 febbraio.
Gli appuntamenti si terranno secondo il programma seguente:
7 appuntamenti domenica 9 febbraio a partire dalle ore 14.30
14 appuntamenti lunedì 10 febbraio dalle 9.30 alle 18.00
14 appuntamenti martedì 11 febbraio dalle 9.30 alle 18.00
My Matching
Per garantire una proficua ricerca e selezione degli appuntamenti in fiera, BIt ha ideato My Matching, un innovativo sistema di match-making che consente a seller e buyer di ricercare le persone di proprio interesse e fissare appuntamenti prima che la manifestazione abbia inizio. La piattaforma è stata ideata per favorire il dialogo B2B e promuovere l'incontro tra domanda e offerta, offrendo opportunità di business concrete.
Speedy Meeting
Domenica 9 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 presso un'area dedicata, gli espositori potranno accrescere il loro business incontrando i Buyer di tutti i settori negli Speedy Meeting, incontri liberi della durata di circa 5 minuti.
INVIO MATERIALE PROMOZIONALE
Ogni azienda interessata dovrà far recapitare il materiale promozionale entro e non oltre il 31 gennaio al seguente indirizzo:
Magazzino di Pugliapromozione - Fiera del Levante, Padiglione 172 - Lungomare Starita, 70132 Bari
E' consentito l'invio di un collo per azienda max 10 kg.
Sul lato a vista di ogni pacco occorre riportare obbligatoriamente e in maniera leggibile le seguenti indicazioni:
- Mittente (nome azienda)
- Materiali contenuti (brochure e/o gadget)
- BIT Milano 2020
Si precisa che i pacchi privi di queste indicazioni non potranno essere spediti.
Ulteriori informazioni utili alla partecipazione saranno comunicate a preregistrazione ultimata.
Gli operatori turistici che vogliono essere presenti alla BIT in qualità di visitatori professionali senza agenda, possono entrare gratuitamente compilando il form di pre-registrazione sul sito http://bit.fieramilano.it/it/pre-registrazione
LUOGO
Fieramilanocity
DATA E FORMULA
Da domenica 9 a martedì 11 febbraio
Il primo giorno sarà consentito l'ingresso anche al pubblico; lunedì e martedì l'ingresso è riservato ai professionisti del settore
ORARI
ESPOSITORI e CO-ESPOSITORI:
Da domenica 9 febbraio a martedì 11 febbraio dalle 8.30 alle 18.30.
VISITATORI - OPERATORI PROFESSIONALI E PRESS:
Tutti i giorni dal 9 all'11 febbraio dalle 9.30 alle 18.00.
Ingresso gratuito per chi si preregistra
INFO E CONTATTI
Tel. 0805821409
e-mail: promozione@aret.regione.puglia.it