BTO - Buy Tourism Online 2019
BTO - Buy Tourism Online, arrivato alla undicesima edizione, rappresenta un evento di riferimento in Italia su turismo e innovazione.
BTO - Buy Tourism Online, arrivato alla undicesima edizione, rappresenta un evento di riferimento in Italia su turismo e innovazione che si è guadagnato nel tempo il primato di appuntamento irrinunciabile per chi vuole conoscere, approfondire e migliorare le proprie performance.
BTO è dedicato agli operatori della lunga filiera turistica, in particolare quella ricettiva, ai portatori d'interesse collettivi, a chi ha la responsabilità del governo del turismo, a chi studia e fa ricerca, a chi si occupa di marketing.
Qui ed ora
Le costanti evoluzioni tecnologiche, la diffusione capillare del digital nell'operatività del mercato turistico, le competenze professionali sempre più contaminate tra i diversi settori del travel: questi e molti altri esempi di "innovazione" non sono una visione del futuro, una sua anticipazione, ma la realtà del presente dell'industria turistica italiana ed internazionale.
Da qui la grande attenzione di BTO11 al "qui ed ora", due giornate di conference con più di 130 speaker coinvolti in un palinsesto scientifico che presenta oltre 100 appuntamenti tra:
- Keynote: interventi di esperti e professionisti sui temi di grande attualità, dai big data al marketing alle innovazioni tecnologiche;
- Panel discussion e Round table: appuntamenti di confronto che coinvolgeranno più speaker ed ospiti su uno stesso tema;
- Cassette degli Attrezzi: momenti di formazione che, da questa edizione, prevedono anche il rilascio di attestati di partecipazione;
- Product presentation: soprattutto prodotti e novità ICT, ma non solo, delle aziende espositrici;
- Presentazioni delle Governance delle Destinazioni turistiche.
BTO è per te
L'evento è dedicato agli operatori della lunga filiera turistica, in particolare quella ricettiva, ai portatori d'interesse collettivi, a chi ha la responsabilità del governo del turismo, a chi studia e fa ricerca, a chi si occupa di marketing.
L'Advisory Board
L'Advisory Board è composto da 50 persone, selezionate per le loro esperienze professionali e scientifiche, che si sono rese disponibili a contribuire alla definizione del palinsesto scientifico di BTO11 ed è coordinato dal Direttore Scientifico Francesco Tapinassi. Il gruppo di lavoro elabora il programma con l'obiettivo di restituire al pubblico appuntamenti e contenuti all'altezza delle aspettative.
SMART Tourism
Essere "Smart" nel turismo significa offrire servizi digitali innovativi in grado di migliorare l'esperienza dei viaggiatori, la gestione delle destinazioni, il management e il marketing delle imprese del settore.
Il concetto di "Smart" è l'elemento di connessione dell'intero programma di BTO11 perché applicabile a tutte le componenti dell'offerta e della domanda: dall'ospitalità alla mobilità, dalla gestione e promozione delle destinazioni alle integrazioni tra fornitori di servizi, pubblici e privati, dai sistemi di analisi dei flussi turistici alla costruzione di esperienze personalizzate.
Il programma scientifico e i temi principali
Una sessione del mattino, una del pomeriggio per ognuna delle due giornate: s'inizia alle 9.15 e si termina intorno alle 18.00, con un lunch break che sarà una buona occasione anche di networking.
Il programma sarà organizzato in fasce di 50 minuti e sei proposte tematiche tra cui scegliere in base ai propri interessi: grazie all'app MyBTO sarà inoltre possibile organizzare la propria Agenda, aiutandosi con i filtri di ricerca.
Sono quattro i principali topic di BTO11, gli argomenti alla base dell'intero palinsesto scientifico:
- Destination
- Digital strategy
- Food and Wine Tourism
- Hospitality
LUOGO E DATA
Stazione Leopolda, Firenze, 20 - 21 marzo
ORARIO
9.00 - 18.00
ACCREDITAMENTO
Ogni operatore può manifestare l'interesse a questo evento entro e non oltre il 10 marzo accedendo alla propria area riservata del Destination Management System.
Gli operatori che intendono partecipare con Pugliapromozione, potranno acquistare il ticket d'ingresso al costo di 50 Euro beneficiando di un forte sconto rispetto al prezzo intero.
Le modalità di pagamento saranno comunicate a preregistrazione ultimata.
INFO E CONTATTI
Tel. 0805821409
e-mail: promozione@viaggiareinpuglia.it
acreditamento
Free
Start date:
20 marzo 2019
End date:
21 marzo 2019
Accreditation: No
Accreditation start date:
18 febbraio 2019
Accreditation end date:
10 marzo 2019
Where is it
Place:
Firenze - Stazione Leopolda