null Workshop turismo enogastronomico - Montreal 2017

Workshop turismo enogastronomico - Montreal 2017

La Camera di Commercio Italiana in Canada partecipa al programma MISE coordinato da Assocamere "The authentic Italian taste" per il quale organizza eventi ed attività di education e promozione del 100% made in Italy e delle destinazioni italiane a forte identità enogastronomica.

L'Italia è la terza meta in Europa e la settima al mondo preferita dai Canadesi. I numeri del turismo canadese in Italia rivelano un trend positivo: tra il 2015 e il 2016 si è registrato un aumento nel numero di visitatori dell'3,3%, da 840.000 a 868.000. La spesa dei Canadesi in Italia ha visto un incremento del 2,3%, da 966 milioni a 988 milioni spesi dal 2015 al 2016.

Accanto alle città d'arte, gli attrattori turistici di crescente interesse per i canadesi includono: enogastronomia; turismo attivo; artigianato e "cultura del fare" territoriale; piccoli borghi;  cultura&natura. In particolare, il turismo esperienziale legato al vino e alla gastronomia territoriale è emerso tra i segmenti a maggiore  potenzialità di crescita fra i turisti nordamericani: percorsi guidati in aziende vinicole e agroalimentari, attività educative in vigna, corsi di cucina, degustazioni, abbinamenti vino e produzioni agroalimentari territoriali.

Il turismo a vocazione enogastronomica  ma che naturalmente associa all'enogastronomia gli altri interessi esperenziali emergenti per i turisti canadesi: piccoli borghi, artigianato e cultura del fare territoriale, turismo attivo, cultura corrisponde alle priorità di policy identificate dalla regione Puglia per il mercato canadese: è turismo top spender, che privilegia il cosiddetto "slow travel", a medio-alta destagionalizzazione.

La Puglia è tra le nuove destinazioni di maggior interesse degli operatori canadesi e forte è la domanda di informazioni e partnership per la costruzione di itinerari e pacchetti a destinazione Puglia.

Per cogliere appieno le opportunità della crescente domanda di turismo turismo esperenziale, soprattutto enogastronomico dal Nord America, la Camera di Commercio Italiana in Canada  - CCIC - ha  creato il portale Wine and Travel Italywww.wineandtravelitaly.com, primo portale del suo genere, concepito su misura rispetto al pubblico nordamericano, che  offre:

agli attori territoriali, come le Regioni, la possibilità di presentare e comunicare ad un pubblico estremamente targettizzato gli attrattori turistici, gli eventi enogastronomici, le ¿storie' del territorio e dei suoi protagonisti;

alle singole cantine e aziende la possibilità di presentare la propria storia, la propria produzione, i propri attrattori turistici (degustazioni, visite in vigna, ospitalità). 

La Camera di Commercio Italiana in Canada partecipa al programma MISE coordinato da Assocamere "The authentic Italian taste" per il quale organizza eventi ed attività di education e promozione del 100% made in Italy e delle destinazioni italiane a forte identità enogastronomica. Tra gli eventi programmati per il 2017, è prevista la "Pizza night", evento di valorizzazione della vera Pizza Italiana e degli ingredienti 100% Made in Italy necessari per la sua preparazione, come olio EVO, mozzarella. La Pizza, universalmente riconosciuta come un piatto di origine italiana, è divenuta un elemento caratterizzante le abitudini alimentari a livello mondiale. La sua evoluzione in un concetto di consumo globalizzato ha inevitabilmente causato, in molti casi, un allontanamento sostanziale dalla sua ricetta originale, adattandola ai gusti locali con la conseguente perdita delle sue specificità di preparazione. Obiettivo dell'evento Pizza Night è quello di comunicare le peculiarità del prodotto autentico ed "educare" ad un consumo consapevole, che sappia riconoscere ed apprezzare la "Pizza italiana" ed i suoi singoli, autentici componenti. L'edizione 2017 della "Pizza night" è programmata il 16 Novembre p.v. ed è associata alla promozione delle materie prime Made in Puglia, al pairing con vini pugliesi e alla promozione della Puglia come nuova destinazione del turismo enogastronomico di qualità.

 

WORKSHOP - Montreal 16-17 Novembre 2017

Per facilitare l'accreditamento della Puglia quale nuova destinazione del turismo esperenziale, in particolare a vocazione enogastronomica, sono organizzate attività di b2b, b2c e comunicazione, valorizzando:

-          il portale Wine and Travel Italy www.wineandtravelitaly.com ed i servizi a questa correlati

-          l'evento Pizza night del programma nazionale The Authentic Italian Taste

 

Programma:

Mercoledì 15 novembre

h: 19.00 welcome presso la Camera di Commercio Italiana in Canada

 

Giovedì 16 novembre

h. 9:30 Briefing preparatorio

h. 10:30 Atelier Puglia

presentazione territorio e suoi fattori attrattivi

presentazione operatori e specificità loro offerta

Q&A

Partecipanti: Tour Operator, agenzie viaggio specializzate, media di settore

h 12:00 light lunch

h 13:00 Avvio B2B

h. 18.00 Pizza night, b2c Discovering Apulia

due eventi in contemporanea rispettivamente dedicati a:

-          target millennials e young professionals

-          target baby boomers

 

Venerdì 17 novembre

h 9:00 B2B

h. 14:00 debriefing individuali

p.m. partenza

 

B2B

Sarà definita un'agenda di incontri individuali con operatori canadesi selezionati, interessati ad avviare collaborazioni con controparti pugliesi. Il totale di incontri individuali stimati è di 6-8. Alcuni b2b si svolgeranno direttamente a conclusione dell'Atelier, nella stessa sala, debitamente allestita.

Una parte di b2b si svolgerà direttamente presso le sedi dei TO/agenzie canadesi.

All'atelier è stimata la partecipazione di circa 30 operatori e media specializzati, selezionati anche sulle caratteristiche degli operatori pugliesi partecipanti.

Gli operatori pugliesi saranno costantemente assistiti da personale esperto della CCIC.

Per la definizione delle agende individuali, ciascun operatore partecipante dovrà compilare la scheda informativa che sarà inviata solo agli operatori che avranno manifestato l'interesse 

 

B2C

Nelle due location dell'evento Pizza Night sarà allestito desk per gli operatori. Gli invitati saranno informati dell'opportunità di incontrare direttamente operatori pugliesi e di conoscere offerta a destinazione Puglia. 

 

Comunicazione

Il brand Puglia e l'offerta dei singoli operatori turistici partecipanti sarà promossa e comunicata:

-          sul portale Wine and Travel Italy www.wineandtravelitaly.com

-          al dbase di foodies, wine lovers, consumer di fascia medio alta

-          Ai due eventi Pizza night parteciperanno media di settore, blogger, influencer

 

N. totale operatori pugliesi:

E' prevista la partecipazione di max 7/8 operatori turistici pugliesi 

 

ACCREDITAMENTO - SCADENZA 31 OTTOBRE

Ogni operatore può manifestare l'interesse a questo workshop entro e non oltre il 31 ottobre accedendo alla propria area riservata del DMS.

Ongi ulteriore informazione utile alla partecipazione sarà inviata a preregistrazione ultimata e solo alle imprese che avranno manifestato interesse.

 

INFO E CONTATTI
Tel. 0805821409
Fax 0805821429
e-mail: promozione@viaggiareinpuglia.it
web: www.agenziapugliapromozione.it 

acreditamento

Free
Start date: 15 novembre 2017
End date: 17 novembre 2017
Accreditation: No
Accreditation start date: 10 ottobre 2017
Accreditation end date: 31 ottobre 2017

Where is it

Place: Montreal (Canada)
Address: montreal