Italian wine day: promozione del turismo enogastronomico a Stoccolma
Pugliapromozione propone alle imprese turistiche pugliesi la partecipazione all'evento b2c "Italian wine day", che si terrà in presenza, a Stoccolma, sabato 27 novembre 2021. L'evento a tema "turismo enologico" è organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Svezia (Italchamber) con la quale Enit Stoccolma ha concordato una sezione riservata alla promozione turistica.
Per dare visibilità al turismo enogastronomico italiano, in occasione della settimana della cucina italiana 2021, ENIT Stoccolma offre la possibilità agli operatori turistici di questo segmento di partecipare gratuitamente.
CARATTERISTICHE DELL'EVENTO
L'edizione 2021 di Italian wine day avrà luogo sabato 27 novembre presso il prestigioso Grand Hotel di Stoccolma. L'Italian Wine Day è un evento B2C aperto a tutti con vendita anticipata dei biglietti d'ingresso e che viene visitato annualmente da 1.000/1.200 persone. Si tratta di un target high-end, persone altamente interessate al prodotto.
L'ENIT Stoccolma mette a disposizione delle Regioni italiane 10 postazioni. Gli altri tavoli saranno riservati agli importatori svedesi di vino italiano, produttori italiani di vino e importatori svedesi di prodotti gastronomici italiani.
Le visite del pubblico sono suddivise in 3 slots: ore 12-14, ore 15-17 e ore 18-20, con 400 biglietti in vendita per slot. Con il biglietto d'ingresso il visitatore gira i tavoli per degustare i vini (bicchiere personale fornito all'ingresso). Può comprare prodotti gastronomici a "prezzi fiera" e - novità edizione 2021 - potrà trovare proposte di vacanza a tema enogastronomico in Italia. Parallelamente sono organizzati, nell'arco della giornata, alcune sedute di Master Class / degustazioni guidate.
L'evento sarà promosso tramite i canali della Italchamber e dell'ENIT. E' prevista la pubblicazione di un inserto speciale a tema enologico distribuito con il quotidiano Dagens Nyheter.
L'ENIT inviterà, inoltre, operatori Trade e Media con i quali i partecipanti all'evento potranno instaurare delle azioni commerciali.
PARTECIPAZIONE CON L'ENIT
Possono partecipare all'evento le seguenti tipologie di operatori: Wine hotels, Relais e Agriturismi di alta qualità con produzione vinicola, agenzie di incoming turistico profilate sul prodotto enologico e operatori che offrono esperienze enogastronomiche al consumatore finale. Gli operatori partecipanti devono garantire 30 bottiglie di vino da far degustare al proprio desk (4 tipi/etichette per un totale di 30 bottiglie).
Le spese a carico degli operatori sono: fornitura di vini, trasferta del personale, vitto e sistemazione alberghiera a Stoccolma.
Saranno invece a carico dell'ENIT i costi relativi alle postazioni individuali all'evento.
I servizi di trasporto e sdoganamento del vino potranno essere richiesti alla Italchamber tramite l'ENIT Stoccolma. L'interessato dovrà in tal caso far pervenire le proprie 30 bottiglie a Milano (l'indirizzo esatto verrà comunicato al termine delle adesioni) entro fine ottobre. Da Milano saranno portate direttamente all'evento ad un costo di circa ? 250,00 (fatturazione dalla Italchamber all'interessato). In alternativa ognuno potrà provvedere autonomamente prestando particolare attenzione alla clausole relative al trasporto di alcolici.
ACCREDITAMENTO - SCADENZA 15 giugno
Ogni operatore può manifestare l'interesse per questo evento b2c entro e non oltre il 15 giugno accedendo al proprio profilo aziendale del DMS.
La conferma di partecipazione sarà comunicata solo alla chiusura della procedura di adesione.
Pugliapromozione si riserva di partecipare a questo evento solo se le condizioni legate all'emergenza sanitaria da Covid-19 lo consentiranno.
INFO E CONTATTI
Tel. 0805821409
e-mail: promozione@aret.regione.puglia.it