null Strategie di sviluppo del prodotto cultura in Puglia

Strategie di sviluppo del prodotto cultura in Puglia

La Puglia è tradizionalmente considerata meta del turismo balneare, ma ha grandi potenzialità di sviluppo e crescita nei prossimi anni come meta del turismo culturale, sia tra i turisti italiani che nei flussi esteri incoming.
Tra i turisti italiani e stranieri la Puglia viene associata soprattutto al mare e alla buona cucina, quando però si va in profondità nella conoscenza dei suoi siti, e anche nell’experience di quanti vi sono stati, si rilevano una ricchezza e un’articolazione dell’esperienza, nonché l’elevata soddisfazione anche dei turisti a vocazione strettamente culturale, ossia degli appassionati che si spostano appositamente per la visita di una città d’arte o la partecipazione a un evento culturale: l’ultima vacanza in Puglia riceve una valutazione media pari a 8,75 (su scala da 1 a 10) da parte dei turisti culturali appassionati italiani, e pari a 8,82 tra i turisti culturali appassionati stranieri intervistati in questa indagine (francesi, tedeschi e statunitensi), valori in entrambi i casi superiori alle valutazioni degli altri turisti che sono stati in Puglia.

E' quanto emerge dall'indagine realizzata da Yoodata per conto dell'Agenzia Pugliapromozione. 

In allegato il report. 

published on