Piano Strategico Turismo Cultura

L'ARET Pugliapromozione, la Regione Puglia e il suo Dipartimento Turismo Cultura, insieme al Consorzio Teatro Pubblico Pugliese e all'Apulia Film Commission incontrano il territorio per riprogrammare le risorse finanziarie e le strategie turistiche e culturali di Puglia365 e PIIIL Cultura Puglia, guardando al 2030.

I due piani hanno guidato le azioni di turismo cultura della Regione Puglia dal 2016 ad oggi, portate avanti dal Dipartimento Turismo Cultura, dall'ARET Pugliapromozione, dal Consorzio Teatro Pubblico Pugliese e dall'Apulia Film Commission. Dopo l'emergenza da Covid-19 e le azioni in urgenza di ristoro e ripartenza, è giunto il momento di pianificare le azioni future.

Su PugliaPartecipa è presentato il percorso di aggiornamento iniziato nel 2022, con il suo primo output digital first "Puglia3x6x5 Prima Parte". E' stato possibile partecipare alla consultazione fino a gennaio 2024. 

Il piano resta un documento work in progress, intanto il documento finale di output 3x6x5 è stato approvato con Determinazione del Direttore Generale Luca Scandale nr. 39 del 13.02.2024.

 

LA STORIA del Piano Strategico PUGLIA365

Puglia365 è il Piano Strategico del Turismo della Regione Puglia 2016-2025 che ha visto coinvolti, per la prima volta tutti insieme, operatori del settore, enti locali, associazioni datoriali e sindacali, stakeholder, opinion leader locali, Università, GAL e MIBACT. Un processo corale che ha portato alla costruzione di una nuova visione condivisa del turismo in Puglia.
Sei i temi analizzati nell'ambito di diciotto incontri svolti in altrettante località pugliesi nel 2016.
 

I momenti più salienti del 2017